- rischiarirsi
- ri·schia·rìr·siv.pronom.intr. BUdiventare chiaro o più chiaro
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare … Enciclopedia Italiana
rischiarimento — ri·schia·ri·mén·to s.m. 1. BU il rischiarire, il rischiarirsi e il loro risultato 2. OB fig., chiarimento {{line}} {{/line}} DATA: av. 1311 … Dizionario italiano
rischiarire — ri·schia·rì·re v.tr. e intr. BU 1. v.tr., rendere chiaro o più chiaro 2. v.intr. (essere) rischiarirsi {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di schiarire con ri … Dizionario italiano
rischiarito — ri·schia·rì·to p.pass., agg. → rischiarire, rischiarirsi … Dizionario italiano
rischiarire — [der. di schiarire, col pref. ri ] (io rischiarisco, tu rischiarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere un colore più tenue] ▶◀ e ◀▶ [➨ rischiarare v. tr. (1. b)]. 2. a. (estens.) [rendere limpido un liquido] ▶◀ e … Enciclopedia Italiana